Savona: lo splendido capoluogo della Liguria
A 55 km a est di Genova sorge Savona, l’incredibile capoluogo della Liguria. Graziosa cittadina ricca di storia e cultura, è meta di tantissimi turisti che ogni anno decidono di visitare questa splendida regione. Il centro storico medievale è molto caratteristico e, tra le altre cose, ospita l’antica Cattedrale di Nostra Signora Assunta. Ideale per lunghe passeggiate in solitario e in compagnia, è in parte solo pedonale.
Attrazione da non perdere in città è la Fortezza del Priamar, un complesso militare centenario al cui interno è possibile visitare due grandi musei. Durante la stagione estiva l’imponente struttura è un punto di ritrovo per turisti e gente nel posto, in quanto è popolata da cinema all’aperto e spettacoli teatrali.
Un’altra zona caratteristica è quella del porto, dalla quale è possibile ammirare la Torre Leon Pancaldo. Ricca di locali e ristoranti tipici, è un’ottima soluzione per trascorrere una serata in compagnia.
Le splendide spiagge e i borghi medievali non sono le uniche perle del capoluogo ligure. Turisti e visitatori, infatti, scelgono Savona anche per la sua tradizione culinaria: l’ineguagliabile focaccia ligure, la panissa, le frittelle e la farinata sono solo alcune delle specialità della città. La farinata tipica Savonese ha un gusto più delicato della ricetta classica in quanto è realizzata con farina di grano al posto di quella di ceci.
Il mercato immobiliare di Savona
Savona è un’ottima meta per chiunque desideri trascorrere una vacanza o un weekend di relax, ma anche un’incredibile città nella quale abitare. L’offerta di immobili in affitto e in vendita è abbastanza estesa e caratterizzata da prezzi differenti a seconda della zona. La maggior parte degli annunci immobiliari si concentrano nelle zone del centro storico e del santuario. La zona santuario è la più economica.
I costi degli appartamenti in vendita si oscillano tra i 900 euro a m² e 4450 euro a m², quelli dei locali in affitto tra i 3,8 euro a m² al mese e 14,1 auro a m² al mese. I prezzi a metro quadro sono una media rispetto a tutta la Riviera Ligure
Tra le soluzioni immobiliari disponibili è possibile trovare annunci per appartamenti, attici, case indipendenti o semi indipendenti, locali commerciali, mansarde, monolocali, uffici, ville e villetta a schiera. La città conta alcune zone in particolare con un’alta concentrazione di negozi, di magazzini e di uffici.
Riviera Ligure: Da Varazze a Finale
A 15 minuti a piedi dal centro è possibile raggiungere la stazione della città, dalla quale partono treni per moltissime località balneari. I comuni in provincia di Savona sono ben 69. Tra i migliori consiglio Alassio, Albenga, Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure, Vado Ligure e Varazze. Ognuna di queste cittadine tipiche liguri offre incredibili paesaggi e molti servizi ai visitatori che ogni anno arrivano in Liguria. Oltre ad essere ambite mete turistiche sono anche luoghi tranquilli e attrezzati nei quali acquistare una casa al mare per evadere nei fine settimana o per trascorrere gli anni di pensione.
Varazze e Finale Ligure sono due delle mete più ambite.
Varazze
La cittadina di Varazze dista soli 16 km da Savona ed è la destinazione ideale per una breve o lunga vacanza al mare. Località turistica adatta a famiglie, coppie e pensionati, conta diversi stabilimenti attrezzati ma anche spiagge libere di sabbia.
L’elemento più caratteristico che vi farà innamorare di questa meta è l’incredibile paesaggio nel quale vi troverete immersi: a Varazze mare, montagna e borghi medievali si fondono in un unico splendido sfondo.
Il centro storico della provincia Ligure è decorato da una cinta muraria e da casette colorate, nonché da boutique, negozi, focaccerie, ristorantini e molto altro. Il lungomare Europa è la distrazione ideale per chiunque ami fare lunghe passeggiate a piedi o in bici. Il parco del Beigua, invece, è la meta preferita dagli amanti del trekking e delle escursioni.
Se questa descrizione ti ha affascinata/o e non vedi l’ora di fare un salto a Varazze, ti informo che la zona con più annunci immobiliari per affitto e vendita è quella di Castagnabuona.
Finale Ligure
Finale Ligure è una delle destinazioni più visitate della Liguria. Così come le altre province della riviera Ligure, è caratterizzata da borghi molto colorati e bellissime spiagge. Alcune di queste sono ricche di servizi e intrattenimento, bar, ristoranti e locali per turisti e gente del posto. Altre sono nascoste e immerse nella natura.
La spiaggia di Finalmarina è molto vicina al centro e facile da raggiungere, per questo è sempre affollata dai numerosi visitatori. La spiaggia di Varigotti, al contrario, è la più riservata. La Baia dei Saraceni, infine, è un incredibile distesa di sabbia mista a sassolini circondata dalla natura e dall’aspetto un po’ selvaggio.
Queste sono solo alcune delle fantastiche mete in provincia di Savona. La riviera Ligure offre tantissime destinazioni particolari da visitare che non è possibile perdersi!
0 commenti