Seleziona una pagina

INFORMATIVA SULLA TUTELA ED IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03.

Il Decreto Legislativo numero 196/03 ha la finalità di garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone, con particolare riferimento alla riservatezza ed all’identità personale.

1. Oggetto dell’informativa.
Le informazioni oggetto della presente comunicazione riguardano tutti i Vostri dati personali da Voi inviati direttamente, nonché altri dati tecnici a Voi relativi, come il file contenente i dati delle connessioni denominato “cookie” o “log” in relazione alle vostre visite, che saranno acquisiti sia da noi direttamente che tramite terzi.

2. Finalità del trattamento.
Il trattamento dei Vostri dati avviene per fornire i servizi da Voi richiesti e al conseguimento di attività relative alla nostra società di cui alle seguenti voci nel dettaglio:

  • finalità connesse alla personalizzazione ed all’implementazione dei servizi quali elaborazioni di studi e ricerche statistiche e di mercato;
  • finalità connesse alla comunicazione di informazioni relative a nuove offerte di prodotti e di servizi della nostra società o di altre società a noi collegate;

3. Modalità del trattamento.
I dati saranno sono inseriti in una banca dati conservati in archivi su supporto magnetico e saranno da noi trattati – nell’accezione di cui all’art. 1, comma 2, lett. b) della legge 675/1996- manualmente oppure attraverso l’ausilio di sistemi elettronici, telematici.

4. Natura obbligatoria e facoltativa del conferimento e conseguenze dell’eventuale rifiuto.
Il conferimento da parte Vostra dei dati per le finalità sopra menzionate è facoltativo. L’eventuale Vostro rifiuto di fornire i dati può comportare l’impedimento nell’esecuzione del rapporto. Il conferimento dei dati potrebbe rappresentare, inoltre, un onere per Voi necessario al fine di poterci consentire di adempiere agli obblighi legali connessi.

5. Soggetti ai quali possono essere comunicati i dati.
I Vostri dati personali potranno da noi essere comunicati, ad Enti ed in generale ad ogni soggetto pubblico e privato rispetto al quale vi sia per noi obbligo di comunicazione e ciò anche al fine del più corretto adempimento di ogni eventuale rispettivo obbligo.

6. Diritti dell’interessato.
In relazione al trattamento dei dati personali riconosciuti dall’art. 13 del decreto legislativo 196/03 l’interessato ha diritto a:

  • di conoscere mediante accesso gratuito al registro generale l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;
  • di essere informato sulle generalità del titolare e del responsabile e sulle finalità e modalità del trattamento;
  • di ottenere a cura del titolare o del responsabile la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati di in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

Per chiedere informazioni relative ai suoi dati personali o l’aggiornamento o la cancellazione degli stessi, l’utente dovrà farne richiesta espressa diretta a Francesco Ceraolo all’email: privacy@francescoceraolo.it che conterrà le seguenti informazioni o mediante invio raccomandata con ricevuta di ritorno al titolare del trattamento:

  • Rif.: tutela dei dati personali
  • Nome, cognome
  • Richiesta
  • Numero di cellulare
  • Firma dell’interessato

7. Titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento è:
Francesco Ceraolo – Via dei Vegerio 2/2, 17100 Savona – privacy@francescoceraolo.it

INFORMATIVA SUI COOKIE

Che cos’è un cookie e a cosa serve?
Un cookie e una piccola stringa di testo che un sito invia al browser e salva sul tuo computer quando visiti dei siti internet. I cookie sono utilizzati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, per migliorarne le prestazioni, ma anche per fornire informazioni ai proprietari del sito.

Che tipo di cookie utilizza www.francescoceraolo.it e a quale scopo?
Il nostro sito utilizza diversi tipi di cookie ognuno dei quali ha una funzione specifica, come indicato sotto.

Cookie di navigazione
Questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente sono usati per raccogliere informazioni su come i visitatori usano il sito. Questa informazione viene usata per compilare report e aiutarci a migliorare il sito. I cookie raccolgono informazioni in maniera anonima, incluso il numero di visitatori del sito, da dove i visitatori sono arrivati e le pagine che hanno visitato.

Cookie analitici
Questi cookie sono utilizzati ad esempio da Google Analytics per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul sito attraverso i computer o le applicazioni mobile, sul numero di pagine visitate o il numero di click effettuati su una pagina durante la navigazione di un sito. Clicca qui per una panoramica della privacy di Google

Cookie di terze parti
Questi cookie sono utilizzati da società terze. L’uso di questi cookie normalmente non implica il trattamento di dati personali. I cookie di terze parti derivano da annunci di altri siti, ad esempio messaggi pubblicitari, presenti nel sito Web visualizzato. Possono essere utilizzati per registrare l’utilizzo del sito Web a scopo di marketing.

Come posso disabilitare i cookie?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, la maggior parte dei browser permette di controllare e anche disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Ti ricordiamo però che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio offerto.

Per modificare le impostazioni, segui il procedimento indicato dai vari browser che trovi alle voci “Opzioni” o “Preferenze”.

Per saperne di più riguardo ai cookie leggi la normativa