Seleziona una pagina

L’importanza di un Interior Design funzionale

da | Mag 2, 2022 | Comprare Casa, Interior Design, Nuovi modi di vivere | 0 commenti

Condividi:

La prima regola per stare bene con noi stessi e per presentarci altrettanto bene agli altri è vivere in un ambiente che possa farci sentire a nostro agio. La nostra casa riflette ciò che siamo, gusti, abitudini e stile di vita. Optare per un Interior Design funzionale vuol dire costruire la nostra abitazione sulla base delle nostre esigenze quotidiane.

Parti sempre da te stesso

Consiglio: parti sempre da te stesso. La tua casa non è, e non deve essere, solo un tetto sotto il quale tornare ogni sera, ma un rifugio sicuro, il tuo, nel quale stare bene.

Nell’organizzarla parti sempre da quelle che sono le tue priorità. Considerale attentamente nella scelta del mobilio, così come in quella degli accessori o dei colori.

Sei una persona socievole e ami ricevere ospiti per cena: perché non optare per un grande tavolo richiudibile da posizionare in salotto? Ti piace cucinare ma odi sprecare tempo a pulire i fornelli: i fornelli a induzione sono facili e veloci da pulire perché la superficie è perfettamente liscia e fredda. Sei una persona sempre di corsa e dimentichi spesso di spegnere le luci, ma vorresti stare molto più attenta allo spreco di energia: investi in una casa Smart.

Questi sono solo alcuni semplici esempi di come nella scelta degli elementi di una casa è possibile tener conto delle proprie priorità.

L’obiettivo deve essere sempre quello di scegliere un Interior Design funzionale alle proprie abitudini di vita.

Ottimizza tutti gli spazi

Interior Design

Una volta individuate le tue esigenze, è necessario capire come ottimizzare gli spazi che hai a disposizione al fine di soddisfarle al meglio. L’ottimizzazione è essenziale per ricavare spazio e per non riempire eccessivamente la casa di elementi inutili.

Spesso e volentieri i tuoi parenti si fermano per la notte: come scegliere tra un divano letto o un letto a scomparsa? Valuta lo spazio che hai a disposizione. Un letto a scomparsa diventa facilmente un mobile a muro quando non è utilizzato. Se la tua priorità è quella di risparmiare spazio, questa è senza dubbio una buona soluzione. Se invece preferisci un divano da utilizzare sempre, che all’occorrenza diventi un letto, opta per la prima opzione.

Ricorda che ottimizzazione degli spazi vuol dire anche evitare l’accumulo di oggetti non necessari e cercare di mantenere sempre ordine in casa.

I colori nell’Interior Design

Lavorare in città può essere stressante. Tra i mezzi pubblici stracolmi e le corse per non perdere le coincidenze si arriva spesso a casa stanchi e frustrati. Creare un ambiente domestico piacevole e rilassante è essenziale per ricaricarsi dopo una lunga giornata.

Per farlo, possiamo lavorare su diversi aspetti. Uno di questi è proprio la scelta dei colori.

I colori sono un elemento essenziale dell’Interior Design. La scelta di una tonalità piuttosto che di un’altra influenza notevolmente l’aspetto finale nonché le percezioni e le emozioni delle persone.

Optare per colori caldi è utile per dare a una stanza una sensazione di maggior spaziosità. I colori freddi, al contrario, tendono a rimpicciolire apparentemente gli spazi. Non solo; i colori caldi aumentano la sensazione di calore a differenza di quelli freddi ai quali è associato un maggior senso di freschezza.

Colori come l’azzurro, il verde o il blu riescono ad evocare sensazioni di calma e tranquillità. A differenza del rosso che, ad esempio, è utilizzato spesso in sala da pranzo perché stimola la conversazione.

In conclusione, oggi più che mai, è essenziale cercare di costruire un’abitazione funzionale alla vita frenetica e moderna che caratterizza le nostre giornate. Tutti i piccoli suggerimenti che ho cercato di darti sono piccoli spunti per aiutarti a creare una casa su misura per te.

Ti piacerebbe prenotare una consulenza per approfondire l’argomento? Contattami!

Se l’articolo ti è stato d’aiuto, condividilo sui tuoi canali social!

Condividi:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Francesco

Francesco

Esperto immobiliare

Mi chiamo Francesco Ceraolo ho 43 anni e sono un agente immobiliare dal 1998.
Ho iniziato a lavorare a Savona, la città dove sono nato e cresciuto, ventitré anni fa appassionandomi da subito all’immobiliare.
Sono un perfezionista, una persona che trova soluzioni empaticamente capace di interagire nei rapporti umani.