Vendere un immobile: cosa conta davvero
Si sa che, qualsiasi sia il contesto, la prima impressione è sempre quella che conta. Se siete approdati qui vi interessa sapere due cose: 1. Quali sono i trucchi per aumentare la visibilità del vostro immobile sul mercato. 2. capire se l’agente immobiliare vi sta offrendo il servizio migliore per la vostra vendita.
Siete nel posto giusto, andate avanti… e buona lettura!
Essere proprietari di un immobile vuol dire avere un punto di partenza per disporre di un buon capitale, sia per ottenere una maggiore disponibilità economica che per fare nuovi investimenti. Quando si decide di vendere il proprio immobile spesso si commette l’errore di pensare che basterà affidarlo ad un agente immobiliare competente per avere in cambio una vendita veloce e remunerativa.
A volte però i proprietari dimenticano che anche per gli immobili in vendita la “prima impressione” dei futuri acquirenti è quella che conta. Per questo è importante studiarla e prepararla nel modo migliore per poter raggiungere l’obiettivo finale.

Così come viene preparata e studiata una sfilata di moda, anche la casa deve essere preparata nel modo giusto e con la giusta attenzione per colpire la parte emozionale del cliente.
Immaginate se doveste vendere la vostra auto… quale sarebbe la prima cosa che fareste?
Probabilmente togliereste tutti gli oggetti personali e la portereste all’autolavaggio per presentarla ai futuri acquirenti bella pulita e lucida, per fare bella figura.
Questa strategia mi piace definirla buon senso.
Come fare una buona impressione: il servizio fotografico
E allora perché se si vende un immobile tutto questo molto spesso non succede?
La risposta è semplice: costi eccessivi per la ristrutturazione o anche solo per imbiancare l’immobile.
Ma ci sono diversi modi per ovviare a questi costi e far sì che il nostro immobile faccia comunque una buona prima impressione. Vi spiego quali
Partiamo dal servizio fotografico, sì dico proprio servizio fotografico perché è una delle prime cose che si deve fare. Questo deve essere preparato dall’agente immobiliare che, se necessario, si affiderà a un professionista del settore.
Primo step mettere in ordine la casa, sembra una banalità ma spesso questo aspetto non viene considerato. Togliere gli oggetti superflui o strettamente personali come per esempio le foto di famiglia. Aprire le finestre e le tapparelle, accendere le luci così da evitare che le foto risultino scure o sfuocate. Attenzione a evitare foto di spazi anonimi o poco invitanti e puntare sulle zone della casa che possono suscitare maggiore interesse.
L’immagine visiva è considerata il metodo comunicativo più diretto, suscita subito emozioni, per questo si parla di fotografia emozionale anche in àmbito immobiliare.

Come fare una buona impressione: l’home stager
A questo punto, se l’immobile non è di recente ristrutturazione (4-5 anni) è bene considerare di chiedere aiuto a un/a home stager. L’home stager è una figura professionale qualificata che con piccoli cambiamenti ai colori o all’arredamento e utilizzando suppellettili decorativi apporterà migliorie all’immobile. Questo servizio, con il tempo, è diventato anche più accessibile dal punto di vista economico.
Un buon servizio fotografico, unito all’home staging, offrirà al cliente la possibilità di accorciare i tempi di vendita e migliorerà il risultato economico finale.
Per questo motivo sempre più spesso i due servizi sono proposti dalle agenzie immobiliari ai propri venditori, a volte gratuitamente, altre a pagamento.
E’ comprovato che presentando l’immobile pulito, in ordine, con ottime fotografie si richiamerà l’attenzione dei potenziali acquirenti, che saranno più propensi ad un appuntamento per visionarlo.

Un immobile proposto al suo corretto valore di mercato, con ottime foto e ben presentato verrà venduto in tempi più brevi!
Fotografie: Ambra Scarcella – Home Stager – IG: @ambra_scarcella – web: www.ambrascarcella.com
Se avete bisogno di una consulenza, se volete vendere o acquistare un immobile contattatemi qui.
Se l’articolo vi è stato d’aiuto e vi è piaciuto condividetelo sui vostri canali social.


0 commenti